Scossa di terremoto questa notte a largo delle isole Eolie di magnitudo 4.1. Epicentro a nord ovest dall’isola di Alicudi.
Questa notte alle ore 2.11 è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 4.1 nel Tirreno Meridionale, al largo delle coste settentrionali delle isole Eolie. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il sisma ha avuto ipocentro a 30 chilometri di profondità ed epicentro a nordovest dell’isola di Alicudi in provincia di Messina.
Non è stato registrato nessun danno a persone o cose soltanto molta paura tra la popolazione siciliana. La scossa è stata avvertita fino a Palermo secondo quanto emerge dai social. Durante la notte dopo la prima scossa sono state registrate altre scosse di magnitudo più lieve tra 2.0 e 2.4 intorno alle 3.11, 3.33 e poi alle 6.06 di questa mattina.

Frequenti scosse in questa zona del Mediterraneo
Negli ultimi giorni si stanno registrando varie scosse di terremoto in questa zona del Mediterraneo. L’ultima scossa di 2.4 è stata registrata il 13 febbraio proprio a largo delle isole Eolie e un’altra il 20 gennaio sempre di intensità minore non avvertito dalla popolazione. L’ultima scossa più intensa è stata registrata il 5 dicembre con una magnitudo di 4.6 avvertita fino a Messina. Questo terremoto aveva provocato danni, ovvero il crollo di una porzione di un costone a Lipari.